Differenze tra le versioni di "Rocca del Montesel"
Riga 7: | Riga 7: | ||
TROVATO: ritrovamenti medievali; poco sopra ritrovata ascia in bronzo e materiale fittile IX-V secc. a.C. | TROVATO: ritrovamenti medievali; poco sopra ritrovata ascia in bronzo e materiale fittile IX-V secc. a.C. | ||
− | tratti di mura e | + | tratti di mura e resti di torre pianta quadrata (640x610) |
ascia di bronzo, punta di pugnale, punte di verrettone | ascia di bronzo, punta di pugnale, punte di verrettone | ||
Riga 15: | Riga 15: | ||
<u>370m</u>: '''Rocca del Montesel''' (1340, 1347 prima menzione), vicino a ruderi chiesetta Sant'Antonio. Abbandonata completamente nel 1536.[[File:Foto a CASO per prova.jpg|miniatura|destra|foto a CASO per prova]] | <u>370m</u>: '''Rocca del Montesel''' (1340, 1347 prima menzione), vicino a ruderi chiesetta Sant'Antonio. Abbandonata completamente nel 1536.[[File:Foto a CASO per prova.jpg|miniatura|destra|foto a CASO per prova]] | ||
− | torre centrale | + | torre centrale, portelletto, 12 o più soldati, pozzo-cisterna |
+ | |||
Versione delle 15:14, 19 apr 2022
Monte Cucco, area di Sant'Antonio, ovest; 2 gruppi di sassi: 423, 370.
423m: fortilizio sopra il Montesel; mai nominato, forse compreso nel sottostante. Distrutto da Venezia nel 1340 ("rasatura")
TROVATO: ritrovamenti medievali; poco sopra ritrovata ascia in bronzo e materiale fittile IX-V secc. a.C.
tratti di mura e resti di torre pianta quadrata (640x610)
ascia di bronzo, punta di pugnale, punte di verrettone
370m: Rocca del Montesel (1340, 1347 prima menzione), vicino a ruderi chiesetta Sant'Antonio. Abbandonata completamente nel 1536.
torre centrale, portelletto, 12 o più soldati, pozzo-cisterna
Bibliografia
Atlante dei castelli tra Piave e Livenza, Michele Zanchetta
Agro centuriato, Tomasi Giovanni
Il Senato Veneto, Massimo della Giustina
Serravalle piccola Firenze del Veneto, Antonio Moret
“L’evoluzione delle logiche insediative e dell’organizzazione del territorio dall’epoca Romana al primo altomedioevo” in Il sistema difensivo di Ceneda: problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione. Atti del II Convegno (Vittorio Veneto, 4 maggio 1991)”, Vittorio Veneto, 1993, pp. 29-57, Arnosti Giorgio
“I resti delle fortificazioni: problemi di individuazione, rilievo, e datazione” in Il sistema difensivo di Serravalle, Problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione, Vittorio Veneto, 3 marzo 1990 Atti del 1° Convegno”, Vittorio Veneto, 1990, pp. 37-60, Salvador Antonio