Differenze tra le versioni di "San Paolo"

Da Flaminio Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 16: Riga 16:
 
<references/>
 
<references/>
 
==Bibliografia==
 
==Bibliografia==
-D’ASSIE ALESSANDRO, Ceneda e Serravalle nelle antiche stampe, Vittorio Veneto, 2006, pp. 96-97
 
  
-ARNOSTI GIORGIO, L’evoluzione delle logiche insediative e dell’organizzazione del territorio dall’epoca Romana al primo altomedioevo in “Il sistema difensivo di Ceneda: problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione. Atti del II Convegno (Vittorio Veneto, 4 maggio 1991)”, Vittorio Veneto, 1993, pag. 46
+
*ARNOSTI GIORGIO, L’evoluzione delle logiche insediative e dell’organizzazione del territorio dall’epoca Romana al primo altomedioevo in “Il sistema difensivo di Ceneda: problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione. Atti del II Convegno (Vittorio Veneto, 4 maggio 1991)”, Vittorio Veneto, 1993, pag. 46*
  
-ARNOSTI GIORGIO, Cenita feliciter. l’epopea goto franco-romaico-longobarda tra VI e VIII secolo d.C., Vittorio Veneto, 2017, pp. 701-705
+
*ARNOSTI GIORGIO, Cenita feliciter. l’epopea goto franco-romaico-longobarda tra VI e VIII secolo d.C., Vittorio Veneto, 2017, pp. 701-705*
 +
 
 +
*DE NARDI SERGIO- TOMASI GIOVANNI, L’agro centuriato cenedese, Studi e ricerche, Vittorio Veneto, 2010, pp. 84-85*
 +
 
 +
*D’ASSIE ALESSANDRO, Ceneda e Serravalle nelle antiche stampe, Vittorio Veneto, 2006, pp. 96-97*

Versione delle 13:40, 20 apr 2022

INTRODUZIONE

introduzione al sito in generale =cos'è, com'è strutturato, ecc.

Il 29/03/22 abbiamo visitato il sito di San Paolo e abbiamo visto i siti di incastellamento del territorio.[1]

san Paolo foto sito proibito

Cocuzzolo est

spiegazione chiesa (pdf Zanchetta da Vero)

Cocuzzolo centrale

oppidum arnosti 46-701 zanchetta descrizione monete necropoli (resti vari) foto pianta pag 702 arnosti

Cocuzzolo ovest

scrivere 4 acche

Note

  1. prova nota

Bibliografia

  • ARNOSTI GIORGIO, L’evoluzione delle logiche insediative e dell’organizzazione del territorio dall’epoca Romana al primo altomedioevo in “Il sistema difensivo di Ceneda: problemi di conoscenza, recupero e valorizzazione. Atti del II Convegno (Vittorio Veneto, 4 maggio 1991)”, Vittorio Veneto, 1993, pag. 46*
  • ARNOSTI GIORGIO, Cenita feliciter. l’epopea goto franco-romaico-longobarda tra VI e VIII secolo d.C., Vittorio Veneto, 2017, pp. 701-705*
  • DE NARDI SERGIO- TOMASI GIOVANNI, L’agro centuriato cenedese, Studi e ricerche, Vittorio Veneto, 2010, pp. 84-85*
  • D’ASSIE ALESSANDRO, Ceneda e Serravalle nelle antiche stampe, Vittorio Veneto, 2006, pp. 96-97*