Differenze tra le versioni di "CAMT - II Ciclo (2021/22)"

Da Flaminio Wiki.
Jump to navigation Jump to search
Riga 1: Riga 1:
Secondo ciclo di incontri del progetto di storia locale [[Il Cenedese e l'Alta Marca Trevigiana: Percorsi tra Storia e Memoria]], tenutosi nell'anno scolastico 2021/22 in collaborazione con il Liceo Artistico "B. Munari" di Vittorio Veneto e con il finanziamento del bando dedicato ai Progetti per percorsi per lo sviluppo delle competenze in materia di storia e cultura del Veneto dell'USR Veneto.
+
Secondo ciclo di incontri del progetto di storia locale [[Il Cenedese e l'Alta Marca Trevigiana: Percorsi tra Storia e Memoria]], tenutosi nell'anno scolastico 2021/22 in collaborazione con il Liceo Artistico "B. Munari" di Vittorio Veneto e con il finanziamento del bando dedicato ai Progetti per percorsi per lo sviluppo delle competenze in materia di storia e cultura del Veneto dell'[https://istruzioneveneto.gov.it/aree-tematiche/storia-e-cultura-del-veneto/ USR Veneto].
  
 
* [https://youtu.be/u0AvmEolU6U Michele Zanchetta, ''L'incastellamento nell'Alta Marca Trevigiana: ricostruzione di un paesaggio medievale'' - 16 novembre 2021]
 
* [https://youtu.be/u0AvmEolU6U Michele Zanchetta, ''L'incastellamento nell'Alta Marca Trevigiana: ricostruzione di un paesaggio medievale'' - 16 novembre 2021]

Versione delle 15:36, 30 mar 2022

Secondo ciclo di incontri del progetto di storia locale Il Cenedese e l'Alta Marca Trevigiana: Percorsi tra Storia e Memoria, tenutosi nell'anno scolastico 2021/22 in collaborazione con il Liceo Artistico "B. Munari" di Vittorio Veneto e con il finanziamento del bando dedicato ai Progetti per percorsi per lo sviluppo delle competenze in materia di storia e cultura del Veneto dell'USR Veneto.

  • Giovanni Tomasi e Matteo Collodel, La fine dei signori da Formeniga, eretici - 6 aprile 2022]
  • Alessandro Manzato, TDD - 27 aprile 2022
  • Maria Sartor, TDD - maggio 2022